Calendario eventi

Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30
19 Apr 2023;
10:00AM -
IOTHINGS 2023

Partecipazione di ANUTEI al Cybersecurity Summit

La conferenza si svolgerà a Roma il giorno 14 maggio 2020 alle ore 8:30, nel prestigioso Centro Congressi Fontana di Trevi (http://www.roma-eventi.com/ita/fontana-di-trevi/index.html) ed è rivolta a dirigenti dell'Industria, della Pubblica Amministrazione e della Difesa (parteciperà il Sottosegretario di Stato On. Tofalo).  
Pagina web di collegamento al sito ANUTEI  che patrocina l'evento.
Per ANUTEI parteciperà l'ing. Giovanni Gasbarrone che presiederà la sessione plenaria pomeridiana.
14.30 - 15.30
SESSIONE PLENARIA 4 – NEXT GENERATION IOT: COLLEGARE E GESTIRE IN MODO SICURO UN MONDO DI DEVICE 5G-READY
Quale sicurezza servirà in un mondo di oggetti 5G enabled. Il ruolo degli standard, come aiuteranno a incrementare la resilienza delle infrastrutture critiche. L’impatto del 5G sull’ “insicurezza degli oggetti”. Come predisporre una IoT Security che parta dal singolo componente e arrivi al sistema integrato, abilitando una raccolta ed un’elaborazione sicura dei dati. Con gli Esperti di questa Sessione, affronteremo lo stato dell’arte e le misure disponibili oggi per fronteggiare le nuove minacce. Chaired by: Elena Vaciago, Associate Research Manager, The Innovation Group e Giovanni Gasbarrone,  Vicepresidente, ANUTEI

L’economia globale dipende sempre di più dal Digitale, ma Internet, il software e le infrastrutture ICT sono fragili, vulnerabili anche ad attacchi di semplice attuazione. C’è il rischio che una diffusa mancanza di Trust, legata all’escalation delle minacce, inibisca in futuro la crescita del mercato Digitale oltre che dell’economia nel suo complesso. Durante il “CYBERSECURITY SUMMIT 2020” del prossimo 26 marzo 2020 a Roma, The Innovation Group farà luce sul livello di maturità della Cybersecurity raggiunto nelle organizzazioni italiane presentando la Survey “Cyber Risk Management 2020”. Quest’anno è stato valutato: come cambia il ruolo del CISO; il programma per la Cybersecurity e sua efficacia; aspetti legati all’organizzazione, misurazione e reporting al top management; adeguamento al GDPR; sicurezza degli ambienti OT.

La partecipazione al “CYBERSECURITY SUMMIT 2020” delle Istituzioni che si occupano della Cyber Defense nazionale e dei migliori Esperti italiani e internazionali, crea un’occasione unica di scambio di esperienze e di networking, per approfondire le esigenze emergenti di sicurezza, il nuovo panorama delle minacce, e per comprendere come abilitare un utilizzo più sicuro degli ambienti impattati dalle innovazioni digitali quali cloud, mobile, IoT, Industria 4.0, intelligenza artificiale.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.