Calendario eventi

Giugno 2023
L M M G V S D
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30
19 Apr 2023;
10:00AM -
IOTHINGS 2023

Cyber Crime Conference 2019

La Cyber Crime Conference 2019 si svolgerà il prossimo 17 Aprile nella splendida cornice dell'Auditorium della Tecnica, centro congressi di Confindustria nel quartiere EUR di Roma.

L’evento B2B - giunto alla sua decima edizione e ormai solidamente affermatosi come il più importante appuntamento annuale sulla sicurezza informatica in Italia - offre ad un pubblico di professionisti ed esperti una preziosa occasione di aggiornamento, confronto e dialogo sulle attuali sfide in ambito di Cyber Security.

Chi è interessato può iscriversi sul sito dell'evento.

Ad aprire la giornata sarà la Tavola Rotonda dedicata alla Blockchain Security, di cui si esamineranno aspetti critici e potenziali vulnerabilità, nonché l'attuale implementazione ed utilizzo da parte, anche, dei Cyber Criminali.

A seguire, il programma prevede una serrata timeline di interventi - da parte di Istituzioni, esperti ed aziende - dedicati all’approfondimento di tematiche attualissime quali il cryptojacking, concetto relativamente nuovo ma già trasformatosi in una delle minacce online più diffuse, o il furto delle identità digitali e di come la blockchain possa contrastare questo problema che preoccupa un numero crescente di italiani. Si continuerà poi a parlare dell'importanza del fattore umano come anello più debole nella catena della sicurezza, di resilienza e continuità operativa. Si discuterà, inoltre, di evoluzione dei malware per il mondo mobile, crittografia e Quantum computing.

La Cyber Crime Conference è un'opportunità per Aziende, PMI, P.A. e per tutti gli esperti ed appassionati di Cyber Security di confrontarsi sulle reali necessità e restituire una visione chiara e completa sullo stato attuale; oltre che per attivare rapporti di rete e ottenere consigli, strumenti e prospettive utili nella gestione - sempre in un’ottica di prevenzione - del rischio cyber.

Le sinergie stabilite in questi dieci anni consentiranno, ancora una volta, l’incontro di attori multisettoriali – Aziende, Forze dell’Ordine, Università – con un pubblico partecipe e preparato, i cui numeri crescenti di edizione in edizione confermano l’esigenza di formazione e confonto per le professionalità operanti, a vario titolo, in un settore oggi più vivo e complesso che mai. Davanti a questo pubblico, relatori di altissimo profilo esporranno problemi e sfide dell’attualità cyber per immaginare, insieme, possibili soluzioni.

Chi è interessato può iscriversi sul sito dell'evento.

Sede dell'evento

Auditorium della Tecnica
Viale Umberto Tupini 65 - Roma

Orari di apertura

17 Aprile 2019 – 8.00/17.00

Modalità di partecipazione

La partecipazione all'evento è gratuita.

A chi è rivolto

Il Cyber Crime Conference è un evento B2B e si rivolge a:

Security Manager (CSO,CISO), IT Manager (CIO), Network Security Managers, CFOs, CXOs, Risk Managers, Datacenter and Infrastructure Managers, Business Manager (LoB, GM, CEO), Progettisti, Legali, Buyer, Consulenti, Auditor e Sviluppatori Software IT, Professionisti Information Security e Investigazioni Digitali, Università e Centri Ricerca.

Crediti CPE

Le relazioni sono tenute da esperti del mondo accademico e da professionisti del settore e danno diritto a crediti/ore CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM, CRISC, CGEIT o analoghe richiedenti la formazione continua.

L’attestato di partecipazione verrà inviato via e-mail a tutti coloro che avranno registrato entrata ed uscita dalla manifestazione.

Servizi riservati ai Visitatori

  • L'ingresso è completamente gratuito
  • Catalogo espositori mostra e programma convegni
  • Coffee e Lunch offerto dagli organizzatori
  • Attestato di partecipazione con crediti/ore CPE
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.