In occasione dell'evento AFCEA tenutosi presso il Comando Trasmissioni dell'Esercito lo scorso 22 giugno 2023, l'ANUTEI ha partecipato con un intervento dell'ing. Giovanni Gasbarrone, vice presidente dell'Associazione, sul tema: "Evoluzione delle infrastrutture resilienti di Telecomunicazioni verso il 6G e la Cybersecurity quantistica. Il ruolo della AI".
Cliccando sull'immagine è possibile rivedere l'intervento e il successivo dibattito.

Si terrà a Roma il prossimo 19 aprile l'evento IOTHINGS 2023 con conferenze ed aree dimostrative sulle nuove tecnologie IOT che stanno cambiando tutti i settori industriali sia pubblici che privati come le infrastrutture per il trasporto, dagli impianti industriali alle opere civili, dalla smart city alla logistica
Sito evento Programma 2023 – IOTHINGS Rome
ANUTEI sarà presente con il socio ing Giovanni Gasbarrone che fa parte dell'Advisory Board IOTHINGS World (Advisory Board - IOTHINGS World ) nella sessione d'apertura: " Connettività e tecnologie IoT per la digitalizzazione delle infrastrutture".
Sarà presentato lo scenario che riguarda la vasta gamma di tecnologie IoT con il 5G che avranno impatti sulle infrastrutture critiche come le reti energetiche o la logistica anche in ottica dual use.
Abstract intervento :
Le tecnologie digitali come IOT e verso il 6G stanno diventando anche un mezzo fondamentale ed essenziale per garantire la sovranità dell’Europa. Lo sviluppo di infrastrutture e soluzioni 6G con sede in Europa è una delle iniziative a livello EU per garantire il futuro e la sovranità europea nelle tecnologie e nei sistemi critici.Nell’ immediato la classe 5G di Ultra-Reliable Low-Latency Communications, si rivela indispensabile in modo particolare in applicazioni real time e mission critical. Si richiede un'elevata affidabilità, in molte applicazioni “Industrial IoT” che hanno requisiti stringenti per la cybersecurity , come nelle smart grids in ambito energetico, e nella robotica.
Approfondimenti :
Sito ANUTEI : Tavola Rotonda: "Perimetro Cyber & Data Protection nell'Internet Of Things" (anutei.it)
articolo tecnico : "5G e IoT per gestire le reti elettriche: l’impatto sulla cybersicurezza"
L'area per l'Iscrizione (gratuita previa registrazione qualificata) è nella pagina web :
IOTHINGS ROME 2023 Registrazione, Mer, 19 apr 2023 alle 09:00 | Eventbrite
L’ARTIGLIERIA NEI MODERNI SCENARI OPERATIVI: MEZZI, MUNIZIONAMENTO E PROTEZIONI” UTTAT Nettuno
- 21 settembre 2022 alle ore 09:00
Nei moderni scenari operativi, l’artiglieria costituisce ancora un elemento fondamentale nel supporto delle operazioni militari, come dimostrano gli ultimi eventi bellici in Ucraina. Le artiglierie più moderne hanno una elevata gittata e possono utilizzare un munizionamento estremamente vario e molto efficace oltre a poter contare sulle nuove tecnologie satellitari e trasmissive e all’impiego dei droni per aumentare in modo significativo l’accuratezza e la precisione del tiro
Introduce i lavori il Presidente di ANUTEI Brig.Gen. Ing. (r) Claudio Ciaralli
Si segnala, a beneficio dei soci ANUTEI, l'interessante convegno webinar organizzato dall'Ordine Ingegneri di Roma e da ANUTEI che si terrà su piattaforma zoom il 27 aprile 2022 dalle 9.30 alle 13.00.
Il socio Giovanni Gasbarrone presiede la sessione sulla cybersecurity per le Telecomunicazioni terrestri e le infrastrutture critiche.
Assistiamo ai sempre più frequenti attacchi Hacker che bloccano interi settori civili e militari di estrema rilevanza. Quindi è importante fornire le Linee Guida per una convergenza dei sistemi sia sullo Spazio che sulla Rete Terrestre. In merito allo Spazio gli attacchi alla Cyber Sicurezza sulle attività spaziali sono in aumento e quindi la Priorità è proteggere le infrastrutture digitali di collegamento dei sistemi di informazione spaziale sensibili. Per la Rete Terrestre le Amministrazioni Governative, Banche ed Operatori di TLC necessitano di architetture e strategie di Cyber Security in modo che siano resilenti agli attacchi. Il Convegno offre una opportunità di discussione in merito.
Qui è possibile scaricare la locandina
Per maggiori informazioni qui il link all'evento
La partecipazione al Convegno rilascia n. 3CFP, ai fini dell'aggiornamento delle competenze professionali.
E' possibile registrarsi inviando una email contenente: nome, cognome, qualifica, indirizzo email (a cui ricevere le credenziali d'accesso) e numero di telefono
ai seguenti indirizzi:
to:
cc:
Allegati: |
||
Locandina Webinar Linee Guida Cyber Security Spazio e Rete Terrestre |
[ ] |
222 kB |
Gli indirizzi di ricerca sulla protezione della salute e sicurezza del personale in ambito militare 7 luglio 2021
7 luglio 2021
- Organizzazione preventiva e mitigazione protettiva
- Un caso di studio sul fuoco amico
- Possibili applicazioni del Modelling & Simulation
- Rischi e opportunità del 5G
Presiede l’evento il Brig. Gen. Ing. Claudio Carelli
- Convegno Webinar "ll ruolo strategico della vigilanza negli scenari operativi militari e il pieno controllo della triangolazione DPE Prospettive e tecnologie in campo" - 22 giu 2021
- Convegno online ANUTEI "Evoluzione scientifica e tecnologica nel corso dei 70 anni dalla costituzione della NATO" - 20 nov 2020